Il corso ha come obiettivo il miglioramento delle pratiche cliniche di medici ed infermieri attraverso un percorso formativo che permetta di aumentare le proprie conoscenze e competenze nella gestione degli accessi vascolari. L’attività formativa è strutturata nel rispetto delle linee guida di riferimento (EPIC 2014, SHEA 2014 e INS 2016) e prevede una parte pratica con l’utilizzo della simulazione.
L'evento è accreditato ECM , ed è rivolto esclusivamente alle seguenti professioni per un totale max per edizione di 25 discenti.
Professione |
Discipline |
MEDICO CHIRURGO |
ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANGIOLOGIA; CARDIOLOGIA; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA; MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; MEDICINA INTERNA; MEDICINA DELLO SPORT; NEFROLOGIA; NEONATOLOGIA; NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE; ONCOLOGIA; PEDIATRIA; PSICHIATRIA; RADIOTERAPIA; REUMATOLOGIA; CARDIOCHIRURGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE; CHIRURGIA PEDIATRICA; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; NEUROCHIRURGIA; OFTALMOLOGIA; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; OTORINOLARINGOIATRIA; UROLOGIA; ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; BIOCHIMICA CLINICA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MEDICINA TRASFUSIONALE; MEDICINA LEGALE; MEDICINA NUCLEARE; MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEURORADIOLOGIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); RADIODIAGNOSTICA; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA; IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO; AUDIOLOGIA E FONIATRIA; PSICOTERAPIA; CURE PALLIATIVE; EPIDEMIOLOGIA; MEDICINA DI COMUNITÀ; |
INFERMIERE PEDIATRICO |
INFERMIERE PEDIATRICO; |
INFERMIERE |
INFERMIERE; |
|
|
|
|
Si precisa inoltre, che il corso è riservato con priorità al personale Medico ed Infermieristico che svolge attività in Ambito Chirurgico ed Area di Emergenza.
Sono previste 4 edizioni nelle seguenti date:
EDIZIONE 1 il 01/04/2019 presso l'aula A del Palazzo dei Congressi;
EDIZIONE 2 il 13/05/2019 presso l'aula A del Palazzo dei Congressi;
EDIZIONE 3 il 14/10/2019 presso l'aula A del Palazzo dei Congressi;
EDIZIONE 4 il 18/11/2019 presso l'aula A del Palazzo dei Congressi;
Per iscriversi è obbligatoria la registrazione sul sito della formazione.
Si ricorda che dovranno presentarsi al corso solo coloro che riceveranno l'email dalla formazione. Tutti gli altri saranno esclusi.